mag172022
Politica e Sanità
C'è accordo sui criteri di ospedalizzazione materna, modalità di parto e raccomandazioni sul richiamo del vaccino. Viceversa, esiste grande eterogeneità in molti altri aspetti gestionali, tra cui tipo e frequenza della valutazione...

mag172022
Politica e Sanità
Bisogna far sì che più donne colpite da cancro ovarico possano avere accesso ai test genetici, di modo da poter sfruttare al meglio i nuovi farmaci disponibili. Lo ha affermato Nicoletta Colombo , Direttore del Programma di Ginecologia...

mag172022
Pianeta Farmaco
Breakthrough Therapy (BTD), ossia terapia rivoluzionaria per condizioni gravi o potenzialmente fatali. Ecco l'etichetta con cui è stato designato il farmaco trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca per il trattamento di donne adulte...

mag172022
Clinica
Negli Stati Uniti, tra il 2017 e il 2019 la percentuale di donne ricoverate in ospedale per partorire affette da disordini ipertensivi della gravidanza (HDP) è cresciuta, arrivando a quasi al 16%. È quanto riporta un recente report dei Centers...

mag32022
Pianeta Farmaco
In uno studio di coorte retrospettivo pubblicato su Obstetrics & Gynecology, i ricercatori del Brigham and Women's Hospital hanno messo a confronto sicurezza ed efficacia dell'assunzione di mifepristone e misoprostolo, le pillole abortive, subito...

mag32022
Pianeta Farmaco
Secondo una revisione con metanalisi pubblicata sul Cochrane Database of Systematic Reviews, primo autore Anthony Walters del Liggins Institute presso l'Università di Auckland in Nuova Zelanda, la somministrazione ripetuta di corticosteroidi...

mag32022
Clinica
Nelle donne incinte con un'appendicite complicata, l'intervento chirurgico potrebbe essere la strategia di gestione a cui ricorrere in via preferenziale. È quanto suggerisce uno studio pubblicato su JAMA Network Open. In particolare si è visto...

mag32022
Clinica
È possibile che per ridurre le probabilità di esiti avversi, anche le donne incinte che presentano ipertensione lieve debbano assumere antipertensivi. In uno studio randomizzato apparso su New England Journal of Medicine, il trattamento dell'ipertensione...

apr192022
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, gli ovuli di estradiolo promuovono modifiche significative nel microbiota vaginale delle donne in post-menopausa rispetto al placebo o alla crema topica idratante, con un effetto sovrapponibile sulla...

apr192022
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su Journal of Bone and Mineral Research, in base ai livelli di ormone anti-mulleriano delle donne di mezza età, è possibile capire se la perdita ossea collegata al passaggio verso la menopausa è già...

apr192022
Clinica
Nelle donne incinte, la vaccinazione contro il COVID-19 effettuata prima del concepimento o durante il primo trimestre di gravidanza non aumenta il rischio di difetti strutturali al feto. È quanto emerge da un nuovo studio, nel quale le eventuali anomalie...

apr192022
Clinica
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato le sue linee guida dedicate alle donne e ai neonati nelle prime sei settimane dopo la nascita, momento critico per lo sviluppo del bambino e per il recupero competo del benessere della...