mag92022
Politica e Sanità
I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) statunitensi hanno emesso un'allerta sanitaria nazionale per informare medici e autorità sanitarie pubbliche su un gruppo di bambini con epatite acuta di origine sconosciuta e infezione da adenovirus,...

mag92022
Politica e Sanità
L'assistenza pediatrica potrebbe migliorare se le visite sullo stato di salute dei bambini fossero impostate in modo da tener conto del cambiamento climatico. È questo, in sintesi, l'argomento discusso da Aaron Bernstein , dell'Harvard T.H. Chan School...

mag92022
Pianeta Farmaco
Opinione positiva da parte del Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) dell'Agenzia Europea per i Medicinali in merito a un nuovo gel cutaneo per il trattamento delle ferite di pazienti con epidermolisi bollosa. Il comitato ha raccomandato...

mag92022
Pianeta Farmaco
Secondo un articolo pubblicato su Pediatrics, primo firmatario Timothy Chapman del Rochester General Hospital Research Institute di New York, l'uso di antibiotici nei bambini dai 6 ai 24 mesi si associa a una ridotta immunità indotta dai vaccini....

apr252022
Clinica
Un documento di consenso pubblicato su Circulation e firmato dagli esperti dell'American Heart Association fa il punto sulle complicanze cardiovascolari nei bambini e giovani adulti dopo un'infezione da SARS-CoV-2. «A due anni dall'inizio della pandemia...

apr252022
Politica e Sanità
Un caso di trombosi ogni 2000 bambini ricoverati. E' questo il dato allarmante reso noto da ALT - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus, registrato negli ultimi 20anni nel nostro Paese. Per affrontare questo...

apr252022
Pianeta Farmaco
La Commissione Europea ha esteso l'autorizzazione alla commercializzazione di dupilumab nell'Unione Europea. Dupilumab è ora approvato anche come trattamento di mantenimento e aggiuntivo in bambini di età compresa tra 6 e 11 anni affetti...

apr252022
Clinica
Grazie a test che sfruttano la tecnologia polymerase chain reaction (PCR), è possibile identificare la presenza di batteri nei campioni prelevati tramite tampone faringeo. L'idea è quella che questi esami, utilizzati come test Point of...

apr252022
Clinica
Secondo una revisione sistematica e meta-analisi, l'immunoterapia allergene-specifica (AIT) potrebbe proteggere i soggetti allergici dallo sviluppo dell'asma, soprattutto se bambini. «I nostri risultati supportano un possibile effetto preventivo dell'AIT...

apr252022
Clinica
"Questi risultati forniscono una forte evidenza del potenziale terapeutico della strategia di combinazione tra terapia genica e terapia farmacologica per il trattamento dei gliomi diffusi della linea mediana e potenzialmente per altri gliomi pediatrici...

apr112022
Clinica
Uno studio pubblicato sulla rivista Academic Pediatrics e svolto dai ricercatori dell'University of California San Francisco (UCSF) riscontra che il successivo follow-up dopo un primo accesso in pronto soccorso (PS) di un bambino con un episodio di asma...

apr112022
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su Child Development e firmato dai ricercatori della Macquarie University in Australia e delle Università britanniche di Oxford, York e Sheffield, i sonnellini diurni potrebbero migliorare nei bambini in età...